Informazione attuali
Organizzatori e partecipanti del corso di perfezionamento obbligatorio sono pregati di contattare l’Associazione dei servizi della circolazione (asa)
Organizzatori e partecipanti del corso di perfezionamento facoltativo sono pregati di contattare il Fondo di sicurezza stradale (FSS)
Il Consiglio svizzero della sicurezza stradale
Il Consiglio Svizzero della sicurezza stradale (CSS) è il mantello della sicurezza nella circolazione stradale Sensibilizza gli utenti della strada circa un comportamento rispettoso da tenere gli uni con gli altri e funge da punto di coordinamento tra le diverse organizzazioni di mobilità. Attivo dal 1952, fino alla fine del 1990 lo si trovava sotto il nome di «Conferenza Svizzera per la sicurezza nel traffico stradale (SKS)». La sua forma giuridica è l’associazione. Fino alla fine del 2021 ha assicurato la qualità della formazione obbligatoria e volontaria. Da questo momento in poi ha terminato questo compito e gli allora committenti si occuperanno autonomamente di garantire la qualità.
Pertanto, dall’assemblea generale del 25 giugno a Münsingen, il Consiglio del CSS ha lavorato a un riallineamento insieme a un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti dei membri. L’obiettivo è quello di trovare nuove attività e di porre il CSS come l’unica organizzazione neutrale in tutte le questioni di sicurezza stradale.
In due laboratori, il gruppo di lavoro ha sviluppato vari approcci per il riallineamento strategico del CSS, che saranno elaborati più in dettaglio nel Comitato, con l’obiettivo di poter presentare risultati concreti al gruppo di lavoro nella prossima riunione, per poterli discutere con loro. La prossima riunione del gruppo di lavoro è prevista per la primavera del 2022.